Livemmo
-
Il monumento ai Caduti della Resistenza Valsabbina
È stato eretto accanto al santuario dei Morti di Barbaine, su disegno dell’arch. Fasser. L’epigrafe, a ricordo e memoria, riporta…
-
Il Forno Fusorio di Livemmo
Il territorio dove è situato il forno, incuneato in una strettissima valle, rivela una certa arditezza, giudicandolo noi inadatto e…
-
Il Carnevale a Livemmo: tra storia e tradizione
Nelle comunità agricole, come la Pertica, dopo la specifica festa di S. Antonio abate, che termina generalmente con l’inizio…
-
L’Oratorio di S. Rocco alla “Santa”
Si trova al passo della Santa (Santa Caterina della Ruota, protettrice dei mugnai e dei carrettieri; attualmente dei teologi, dei…
-
La parrocchiale di S. Marco Evangelista in Livemmo
L’attuale edificio fu costruito nel 1610 su una preesistente cappella del Quattrocento, dedicata a S. Marco Evangelista. L’esterno della nuova…
-
Il santuario di S. Andrea o dei Morti di Barbaine
La chiesa, ad una navata e in stile romanico-lombardo, è fra le più conosciute della provincia ed accanto vi è…
-
Il borgo di Livemmo
Livemmo, un paese di riconosciuta nobiltà nelle Pertiche, presenta al visitatore, insieme al paesaggio oltremodo affascinante, un nucleo abitativo antico,…