Il Carnevale di Livemmo

Le Maschere

    «La Vècia dal Val» e «L’Omasi dal zerlo»

    L’origine e il significato di queste due maschere è strettamente legato al carnevale dei mestieri, ossia al travestimento di figure…

    Le altre maschere

    Nel corso degli anni la comparsa dei tre travestimenti principali venne arricchita da altre maschere. Alle donne e agli uomini,…

    “Il Doppio”

    Questa maschera, di recente invenzione corrisponde, allo schema fondamentale del Carnevale: quello del rovesciamento. Ha forma di un gigante bifronte…

    I vecchi mestieri

    Un altro aspetto fondamentale dell’odierno carnevale livemmese non è dato solo dai balli delle maschere, ma anche dal prezioso allestimento…

    Dicono di noi

    Un salto nel passato in uno dei posti più incontaminati che conosca è stato un toccasana in grado di farmi sorridere per tutta la settimana. (Ago di Pino, 23/02/2017) Ricordano l’ambiguità dell’animo umano che si palesa nei giorni di Carnevale, permettendo al confine del reale di mescolarsi all’irreale, dando vita per qualche giorno a un mondo a sé. (Passi Creativi, 06/03/2017)

    Video

    1 / 5 Video
    1

    Carnevale di Livemmo

    02:38
    2

    LIvemmo, il Carnevale 2017

    03:46
    3

    Carnevale di Livemmo - 03.02.2013

    06:13
    4

    Carnevale a Livemmo 2013 prima parte

    11:15
    5

    Carnevale a Livemmo 2013 seconda parte

    10:08
    Pulsante per tornare all'inizio
    Don`t copy text!